Sì, esiste una regola di carica con la quale è possibile configurare che la carica avvenga solo quando il sistema solare eroga una certa potenza minima. Inoltre, il cFos Charging Manager è in grado di gestire il
surplus di carica solare. A questo scopo, il cFos Charging Manager può leggere i contatori di generazione e/o accedere direttamente agli inverter dell'impianto solare. Sono supportati molti inverter SMA e inverter che supportano SUNSPEC. Stiamo aggiungendo costantemente altri dispositivi all'elenco. Potete anche
verificare voi stessi se il Charging Manager supporta già il vostro impianto solare.
Ciò che attualmente non supportiamo è l'accensione e lo spegnimento automatico delle singole fasi quando la potenza solare scende al di sotto dei 4200 W. Ciò richiederebbe la possibilità di commutare le fasi singolarmente utilizzando contattori separati. Per questo, dovremmo essere in grado di commutare le fasi singolarmente utilizzando contattori separati. Stiamo valutando la possibilità di fornire un kit di retrofit o di conversione per l'EVSE cFos. Tuttavia, ciò non sarà possibile prima del 2022.
Ecco una soluzione: Se si sa che l'impianto solare eroga meno di 4200 watt, è possibile disattivare uno o due fusibili (interruttori) con cui sono protette le linee di alimentazione dell'EVSE (ma non quello con cui è protetto il regolatore di carica cFos). Tuttavia,
non si devono attivare o disattivare singole fasi
durante il processo di ricarica!